Zinco, stagno e pirofosfato nel controllo di placca sulle superfici dentali e radicolari
Associato al corso in modalità FAD da 50 crediti formativi dal titolo “Gestione della salute orale: dalle linee guida alla pratica”*

Webinars

Live
Evento

Zinco, stagno e pirofosfato nel controllo di placca sulle superfici dentali e radicolari
Associato al corso in modalità FAD da 50 crediti formativi dal titolo “Gestione della salute orale: dalle linee guida alla pratica”*

it_IT Prof. Andrea Pilloni, Dott. Piero Trabalza, Dott. Michele Leoni

🗓20 ottobre 2025 21:00:00 CEST 📍Italy

Lo zinco (citrato, acetato, cloruro) esercita un’azione antimicrobica moderata, riduce la formazione di tartaro interferendo con la cristallizzazione del calcio e migliora l’alitosi.

Lo stagno, soprattutto sotto forma di fluoruro stannoso, è il composto più completo: potente antimicrobico, riduce significativamente placca e gengivite, ha effetto anticariogeno e protegge da erosione e sensibilità dentinale.

I pirofosfati sono agenti anticalcificanti che inibiscono la mineralizzazione della placca e limitano la formazione di tartaro sopragengivale, senza però agire direttamente sull’attività batterica o sull’infiammazione gengivale.

In conclusione, l’uso combinato di SnF₂ stabilizzato, sali di zinco e pirofosfati nei prodotti per l’igiene orale consente di ottenere un controllo più ampio e sinergico su placca, tartaro e salute gengivale.Il corsista riceverà consigli su come approcciare la superficie radicolare esposta sfruttando i succitati principi chimici.

 

RELATORI

Prof. Andrea Pilloni
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Odontostomatologia presso l’Università di Roma, Tor Vergata. Professore Associato di Parodontologia nella Facolta’ di Medicina e Odontoiatria, titolare dell’insegnamento di Parodontologia al CdLM in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Roma “Sapienza”, di Parodontologia al Corso di Laurea in Igiene Dentale, Direttore del Postgraduate Program in Periodontology presso lo stesso Ateneo e dirigente Medico del Policlinico Umberto I di Roma.Socio Attivo della SIdP, dell’Italian Academy of Esthetic Dentistry e della Wound Healing Society. Relatore in Italia e all’estero. Board e associate editor di riviste internazionali. Dal 2022 è Board Certified in Parodontologia e Implantologia della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia. Svolge attività privata in Roma, limitatamente alla Parodontologia, dal 1993 e nel Centro Ground Perio di Roma.

Dott. Piero Trabalza
Esperto di evidence based oral care del gruppo Colgate. Cura i rapporti e le partnerships scientifiche con le Università Italiane e le società scientifiche. Attivo come relatore a eventi scientifici per professionisti dentali e farmacisti.

Dott. Michele Leoni
Odontoiatra ed Education Specialist del gruppo Colgate, cura le relazioni con Università e società scientifiche in Italia. Relatore e formatore ad eventi scientifici per professionisti del settore dentale su temi di innovazione e salute orale.

 

*I corsi in modalità FAD hanno valenza annuale con scadenza in data 31 Dicembre 2025 e possono essere svolti una sola volta nell’arco dell’anno.

Capienza massima dell’evento live: 5000 partecipant