Una parte dell’Odontoiatrica Pediatrica è oggi chiamata “Materno-Infantile”. La prevenzione inizia nei primi 1000 giorni, intesi come il tempo che intercorre tra il concepimento e i primi 2 anni di vita del bambino e si prolunga poi sino al 71 mese di vita del piccolo paziente. Si tratta di una finestra temporale fondamentale per l’instaurarsi di tutte quelle buone abitudini in grado di preservare il genoma del nascituro e condizionarne, in senso positivo o negativo, la salute nelle epoche successive. Tutto ciò presuppone una efficiente comunicazione con i bambini e i loro caregiver tenendo presente che i canali principali per fornire informazioni sulla salute orale durante la gravidanza di mamma e bambino è rappresentato dal contatto diretto e continuativo con pediatri, ostetriche e ginecologi, farmacisti ovvero quegli operatori nel campo della salute con i quali le donne maggiormente si confrontano durante il periodo perinatale e con queste figure il futuro odontoiatra pediatrico deve imparare a rapportarsi conoscendone tematiche e linguaggio. E questo argomento sarà al centro del nostro incontro!
RELATORI
Dott. Luigi Paglia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1981. Specialista in Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale.
Fondatore del Dipartimento di Odontoiatria Materno-Infantile dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano. Presidente della Fondazione ISI, Istituto Stomatologico Italiano, Milano.
Socio attivo della Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI) e della Società Italiana di Traumatologia Dentale (IADT): di entrambe le Società è stato Presidente Nazionale. Editor dell’European Journal of Paediatric Dentistry. Direttore Scientifico della rivista “Il Dentista Moderno” di Tecniche Nuove.
Relatore in Italia e all’estero in numerosi corsi e congressi, autore di svariate pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.
Dott. Matteo Beretta
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria a Parma nel 2001, Diplomato presso la Tweed Foundation for Orthodontic Research (Tucson, Arizona, USA) nel 2004, Specialista in Ortognatodonzia nel 2005 e Master in Odontoiatria Digitale nel 2015, presso l’Università dell’Insubria di Varese. Si dedica in modo esclusivo all’Odontoiatria Pediatrica, Materno-Infantile e all’Ortodonzia, a Varese e Casale Monferrato (AL). Membro del Consiglio Direttivo Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI), è Assistant Editor e Revisore Scientifico per la rivista European Journal of Paediatric Dentistry (EJPD). Socio attivo della Società Italiana di Ortodonzia (SIDO), Active Member della Digital Dentistry Society (DDS), di cui è Digital Master per l’Ortodonzia, e membro dell’Accademia Italiana di Ortodonzia Linguale (AIOL). Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia di Brescia, ha al suo attivo numerosi corsi e relazioni congressuali ed è autore e coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, capitoli di libri e autore di testi in ambito orto-pedodontico, tra cui il Libro “Odontoiatria Materno-Infantile” e “il Leaf Expander” (Ed. Ariesdue). E’ membro fondatore di OMI e insieme a Luigi Paglia ne presiede il Board scientifico.
Dott. Piero Trabalza
Esperto di evidence based oral care del gruppo Colgate. Cura i rapporti e le partnerships scientifiche con le Università Italiane e le società scientifiche. Attivo come relatore a eventi scientifici per professionisti dentali e farmacisti.