La parodontite è una condizione multifattoriale in cui l’ospite gioca un ruolo fondamentale. Infatti, sebbene i cosiddetti “parodontopatogeni” siano comuni nel microbiota orale umano, solo alcuni individui sviluppano la patologia. In questa relazione analizzeremo il ruolo cruciale della risposta immunitaria e dell’infiammazione individuale, approfondendo come la suscettibilità dell’ospite incida tra i fattori chiave che determinano l’insorgenza e la progressione della malattia.
Prof. Davide Pietropaoli
Professore Associato e Presidente del CdS in Igiene Dentale presso l’Università dell’Aquila, Visiting Professor presso la Case Western Reserve University (Cleveland, USA), si occupa di ricerca traslazionale in odontostomatologia, con focus sul fenotipo infiammatorio parodontale. Laureato con Lode in Odontoiatria e Dottore di Ricerca, ha consolidato la sua formazione scientifica con una Research Fellowship biennale a Cleveland, studiando i meccanismi immunologici della flogosi parodontale. Selezionato dall’American Academy of Periodontology per la sessione “Rising Stars in Periodontics” (2019), ha dimostrato un legame tra parodontite e fallimento della terapia antiipertensiva.
Dott. Piero Trabalza
Esperto di evidence based oral care del gruppo Colgate. Cura i rapporti e le partnerships scientifiche con le Università Italiane e le società scientifiche. Attivo come relatore a eventi scientifici per professionisti dentali e farmacisti.
Capienza massima dell’evento live: 5000 partecipanti